Gli appassionati e collezionisti di auto storiche considerano i veicoli d’epoca come dei veri e propri gioiellini, che richiedono cure e attenzioni costanti. Da questo punto di vista, un’adeguata copertura assicurativa è senz’altro fondamentale per salvaguardarne lo stato, il pregio e dunque il valore.
Qual è la polizza ideale per le auto storiche?
Per rispondere in modo adeguato alle necessità dei proprietari di veicoli storici, il nostro partner Axa Art ha disegnato una copertura assicurativa specifica. Si tratta di Classic Car Collection, prima polizza in Italia pensata appunto per le particolari esigenze dei possessori di auto d’epoca.
Caratteristica principale di Classic Car Collection è il fatto che la tutela del mezzo non è limitata ai casi in cui l’auto è ferma in garage. Infatti, in questa polizza sono ricomprese una serie di coperture pensate per salvaguardare l’autenticità e il valore del veicolo anche in caso di raduni, rievocazioni storiche, manifestazioni di collezionisti o competizioni come la ben nota Mille Miglia.
Insomma, questa particolare polizza consente di avere una copertura estesa anche in caso di utilizzo degli autoveicoli storici nel tempo libero, superando così i contratti assicurativi di tipo meramente “statico”.
Quali coperture prevede Classic Car Collection?
Le principali caratteristiche della polizza Classic Car Collection di Axa Art sono:
- Kasko
- Incendio
- Furto
- Eventi atmosferici
- Atti vandalici
Un network di tecnici specialisti ed esperti restauratori è sempre a disposizione per l’eventuale ripristino dell’auto.
Con la sottoscrizione della polizza Classic Car Collection, infatti, in caso di danno parziale al veicolo i proprietari di auto storiche possono contare sull’intervento di un network di tecnici specialisti, tra i quali i migliori restauratori.
Inoltre, questa stessa rete di esperti selezionati è a disposizione per la valutazione dell’autovettura al momento della sottoscrizione della polizza. Si tratta della modalità conosciuta come “stima accettata”, in virtù della quale il valore del veicolo viene stimato preventivamente.
In caso di sinistro, dunque, grazie alla “stima accettata” tutto il processo di ripristino dell’autovettura avviene nel modo più semplice, trasparente e rapido possibile, evitando inutili punti d’arresto conseguenti a eventuali discussioni.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci! Potete farlo ciccando QUI.
Conosciamo il rischio. VI PORTIAMO AL SICURO.